Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 4 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti

“RicostruiAmo il Futuro” a favore di Andrea Bocelli Foundation

Con l’iniziativa “RicostruiAmo il Futuro” abbiamo sostenuto il progetto “Educare per crescere” di Andrea Bocelli Foundation per la ricostruzione della scuola materna ed elementare di Muccia.

Numero beneficiari: 80

PAESE: Italia

Con l’iniziativa “RicostruiAmo il Futuro” abbiamo sostenuto il progetto “Educare per crescere” di Andrea Bocelli Foundation per la ricostruzione della scuola materna ed elementare di Muccia.

GUARDA LA GALLERIA

Si tratta della costruzione di un complesso scolastico che comprende scuola materna ed elementare nel Comune di Muccia, in provincia di Macerata dove, da ottobre 2016, gli studenti frequentano le lezioni in strutture provvisorie: garantire ai genitori un posto sicuro e adeguato dove i propri figli possano crescere e imparare significa dare a queste famiglie la possibilità di rimanere nel proprio territorio. In soli 150 giorni Andrea Bocelli Foundation ha restituito ai giovani studenti della “E. De Amicis” una nuova scuola: un edificio sicuro per i ragazzi di Muccia e per le loro famiglie ma anche un luogo di aggregazione per i bambini dei comuni vicini.

L’IMPEGNO NEI CONFRONTI DELL’INFANZIA COLPITA DAL TERREMOTO

Il 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito il Centro Italia, interessando i territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Migliaia di persone sono state coinvolte nell’evento che ha provocato 299 vittime, numerosi feriti e gravi danni sul territorio.

Nell’ottobre dello stesso anno nuovi violenti terremoti hanno interessano il Centro Italia, in particolare il confine tra Umbria e Marche. La scossa del 30 ottobre – di magnitudo 6.5 – è la più forte in Italia negli ultimi trent’anni.

Fondazione Mediolanum Onlus è già stata partner di Fondazione Andrea Bocelli nel 2017 per il progetto di ricostruzione della scuola media G. Leopardi di Sarnano, nelle Marche. Con questa nuova iniziaitva si vuole dare continuità all’impegno nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto, con particolare focus all’infanzia, coerentemente con la mission di Fondazione Mediolanum Onlus.


L’artista Lorenzo Quinn ci ha fatto dono della sua scultura “Gravità” in alluminio e bronzo su base di marmo nero; questa scultura è la numero 2 della serie limitata di 99 pezzi “Art Line” che riproduce in scala, ma con l’uso degli stessi materiali, sculture di grandi dimensioni esposte in diverse città europee. La scultura Gravità è presente nelle due versioni monumentali e lifesize in numerose prestigiose collezioni d’arte private ed è stata esposta a Londra Miami e Shangai.

Fino al 29 ottobre, con una donazione su Charitystars.com/Quinn è stato possibile sostenere i bambini di Muccia e aggiudicarsi questa opera esclusiva!

 

Vincenzo Nibali, uno dei sette ciclisti ad aver conquistato almeno un’edizione di tutti i tre Grandi Giri, ci ha donato la Maglia Rosa con la quale ha vinto il Giro d’Italia 2013.

Fino al 29 ottobre, con una donazione su Charitystars.com/Nibali  è stato possibile sostenere i bambini di Muccia e aggiudicarsi la maglia autografata!

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito.
Tutti insieme #RicostruiAmoilFuturo

Partner

Condividi l'iniziativa