COLLABORAZIONI

Entro il 2030 vogliamo aiutare 300.000 bambini a liberarsi dalla condizione di disagio.

Per raggiungere questi obiettivi:

  • ci attiviamo con interventi che abbiano effetti nel lungo periodo, di cui sia possibile verificare l’efficacia e misurare la portata del cambiamento;
  • realizziamo progetti concreti e duraturi per generare valore negli ambiti locali, con ripercussioni positive non solo sui minori direttamente coinvolti ma anche sulle famiglie, ove presenti, e sulla popolazione locale;
  • privilegiamo iniziative che prevedano forme di auto-sostentamento;
  • collaboriamo con partner di comprovata esperienza ed efficacia nel terzo settore;
  • stimoliamo la sinergia tra enti che sono impegnati per risolvere lo stesso problema;
  • agiamo in trasparenza nelle attività seguite e supervisiona con costanza l’esecuzione dei progetti, riportandone l’avanzamento attraverso attività di comunicazione continuativa.

Vi sono poi numerose realtà, aziende e donatori privati, che ci supportano, non solo con liberalità ma anche con donazioni in natura, con l’obiettivo di aiutare sempre più bambini.