Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 6 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti

“Ride With A Mission” insieme ad ACRA

Il problema della reperibilità dell’acqua potabile affligge ancora oggi circa 700 milioni di persone in tutto il mondo, più dell’intera popolazione Europea.

Numero beneficiari: 1500

PAESE: Senegal

Il problema della reperibilità dell’acqua potabile affligge ancora oggi circa 700 milioni di persone in tutto il mondo, più dell’intera popolazione Europea. Chi vive in questa situazione trascorre gran parte della giornata alla ricerca di una fonte igienicamente sicura e, qualora non vi riesca, si ritrova costretto a bere acqua da fonti contaminate, con gravi rischi per la propria salute, soprattutto per i bambini. Spesso poi, l’approvvigionamento è affidato alle donne e ai bambini, ciò si traduce in meno tempo da dedicare alla famiglia, allo studio e alle attività quotidiane. L’acqua potabile significa cibo, salute e più possibilità di andare a scuola, studiare e giocare per i bambini.

 

L’INIZIATIVA

Immaginate 10 biciclette in corsa: il sudore, la fatica, lo spirito di competizione per raggiungere il traguardo e il tifo della folla.
Portate tutto su una piattaforma di fundraising online e otterrete Ride With A Mission.

Il progetto, ideato da WAMI con IRD Squadra Corse ed ACRA, consiste in una gara virtuale sulla Rete del Dono che vedrà gli atleti di IRD Squadra Corse sfidarsi a raggiungere il numero più alto di donazioni per la costruzione di una rete idrica che fornirà acqua potabile a scuole e famiglie nel distretto di Tenghory in Senegal. I rider della squadra ci mettono la faccia perché all’obiettivo solidale del progetto si aggiunge la prospettiva di un’ulteriore sfida finale: con il raggiungimento dell’obiettivo prefissato infatti, i tre migliori performer della campagna avranno la possibilità di competere, e stavolta fisicamente, in un percorso estremo tra le terre del Senegal. Inoltre, terminata la gara, gli atleti doneranno le loro biciclette al team e agli abitanti dei villaggi!

Fino al 31 gennaio 2019, con il vostro contributo non solo garantirete a scuole e famiglie che ancora non ne dispongono l’accesso all’acqua potabile e a servizi igienici sicuri, ma permetterete agli atleti di sfidarsi in loco su di un percorso estremo ed inesplorato.

UN AIUTO CHE VALE DOPPIO
Fondazione Mediolanum Onlus, che collabora con Acra da diversi anni, raddoppierà le donazioni fino a 15.000 euro per permettere a sempre più bambini e famiglie la possibilità di disporre di acqua pulita e sana.

 

COME CONTRIBUIRE

Dona 25€  – IL CORTO
Contribuisci a portare acqua potabile ad un bambino in Senegal.

Dona 50€ – IL MEDIOFONDO
Garantisci l’accesso ad acqua potabile e servizi igienici sicuri per tutta la vita ad un bambino.

Dona 150€ – IL GRANFONDO
Garantisci l’installazione di un rubinetto per i bambini di una scuola.

Dona 350€ – LA RANDONNÉE
Garantisci l’accesso ad acqua potabile e servizi igienici sicuri per i bambini di una scuola.

 

GLI IDEATORI

WAMI – Water with a Mission è un nuovo brand di acqua minerale che rende straordinario un gesto ordinario come quello di bere acqua, donando con ogni bottiglia 100 litri di acqua potabile a chi ne ha bisogno. L’azienda si impegna anche a ridurre al minimo il suo impatto ambientale utilizzando plastica riciclata e piantando alberi che riassorbono le emissioni di CO2 derivanti dal processo produttivo.

IRD – Squadra Corse è la prima squadra di biciclette a scatto fisso nata nel 2010 dalla passione di IRD Fixed Modena.
Le bici a scatto fisso sono essenziali, senza freni, costituite solamente da telaio, forcella, manubrio, ruote e dalla trasmissione costituita da un unico rapporto. Il team di IRD partecipa ogni anno a competizioni di livello internazionale conquistando spesso le prime posizioni.

ACRA è un’organizzazione non governativa, laica e indipendente impegnata da cinquant’anni nel contrasto delle povertà attraverso soluzioni sostenibili, innovative e partecipate. ACRA lavora al fianco delle popolazioni locali in Africa, Asia e America Latina per garantire il diritto d’accesso ad acqua, cibo, educazione, energia di qualità. In Europa e in Italia promuove una cultura di dialogo e integrazione, scambio interculturale e solidarietà.

Partner

Condividi l'iniziativa