Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 4 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 2 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 1 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo.

"Alimentiamo la pace" con Fondazione Italia Uganda

Il progetto Peacefeeding promuove la frequenza scolastica tra i bambini più vulnerabili dell’Uganda, tramite il supporto ai programmi alimentari di 4 scuole comunitarie.

BAMBINI AIUTATI: 2.174

PAESE: Uganda

In Uganda un gesto semplice come la donazione di cibo, possiede un valore immenso: migliora la salute fisica e lo stato nutrizionale dei bambini, potenzia la capacità di concentrazione e favorisce risultati cognitivi e di apprendimento superiori, aumenta il numero di iscrizioni e la frequenza scolastica, e contribuisce all’economia locale trasferendo il valore dei pasti alle famiglie, incrementandone il reddito.

A fronte dell’aggravarsi della condizione alimentare dell'Uganda, nel 2023 nasce il progetto "Peacefeeding: alimentiamo la pace!" che ha l’obiettivo di promuovere la frequenza e la partecipazione scolastica tra i bambini più vulnerabili dell’Uganda, tramite il supporto ai programmi alimentari (School Feeding Program – SFP) di 4 scuole comunitarie, tre nelle baraccopoli di Kampala e una a Gulu, nel nord del Paese, sostenendo in totale 2.174 studenti.

Il progetto si sviluppa a partire dalla convinzione che l’istruzione e l’educazione siano in grado di rendere ogni bambino più libero e responsabile, un piccolo costruttore di pace, consapevoli che la pace si costruisce giorno per giorno, tramite gesti e azioni concrete.

Venerdì 20 settembre 2024 un violento incendio ha colpito una delle scuole sostenute attraverso il progetto Peacefeeding, il Side View College, riducendo in cenere metà dell'edificio e lasciando oltre 200 bambini senza scuola. Libri, quaderni, scorte di cibo e intere aule sono andate distrutte e il loro diritto all'istruzione oggi è drammaticamente compromesso. L'intervento di emergenza pianificato prevede la fornitura di cibo, piatti, bicchieri, sapone, acqua e tutti i materiali scolastici andati perduti nell'incendio come libri, quaderni, matite, penne, calcolatrici e righelli, al fine di restituire con urgenza a tutti i bambini la possibilità di andare a scuola, imparare e crescere in un luogo sicuro.

Di fronte alla gravità di questa emergenza, Fondazione Mediolanum ha scelto subito di sostenere nuovamente il progetto di Fondazione Italia Uganda per difendere il diritto all’istruzione di oltre 200 bambini, raddoppiando ogni singola donazione a favore dell'iniziativa "Peacefeeding":

  • Con € 26 doni matite a 200 bambini
  • Con € 35 doni i libri di testo ad un’intera classe
  • Con € 62 doni una calcolatrice, un righello e un compasso a 25 bambini
  • Con € 99 doni un pasto al giorno a 50 bambini

In emergenza ogni minuto conta e ogni aiuto vale doppio.
DONA ORA: insieme garantiremo ad ogni bambino un pasto al giorno e i materiali scolastici che ha perduto nell’incendio.

 

Sostieni il diritto all’istruzione di oltre 200 bambini tramite bonifico bancario sul c/c di Fondazione Mediolanum utilizzando:
IBAN: IT68C0306234210000000417750
Causale: Progetto Peacefeeding

oppure
tramite PayPal cliccando qui

Partner

Condividi l'iniziativa