Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

AutiBag insieme ad “Autismo è..” per i bimbi con autismo

Fondazione Mediolanum Onlus e Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani di nuovo insieme ad “Autismo è..” per aiutare i minori con disturbi dello spettro autistico.

Numero beneficiari: 25

PAESE: Italia

Fondazione Mediolanum Onlus e Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani di nuovo insieme ad “Autismo è..” per aiutare i minori con disturbi dello spettro autistico.

A causa della situazione legata al Covid-19, in cui la vicinanza tra le persone è soggetta a forti misure restrittive per il contenimento del Coronavirus, i bambini e i ragazzi con disturbi dello spettro autistico si ritrovano impossibilitati a svolgere le loro normali attività abilitative, scolastiche, educative e ludiche. Questo ha determinato una situazione di forte disagio e di sofferenza, sia per i minori che per le loro famiglie.

Durante questa prima fase di difficile ritiro e isolamento sociale, abbiamo deciso di intervenire urgentemente insieme a Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani a favore di “Autismo è..” per trovare una soluzione  in cui i bambini possano godere di un tempo pensato per loro, che non sia semplicemente il ripristino delle attività interrotte che si svolgono a scuola ma, nel rispetto del distanziamento tra bimbi, possa essere ricco di attività e giochi divertenti, che dovrebbero sempre caratterizzare il tempo estivo dei piccoli.

La finalità del progetto, quindi,  è quella di offrire una cornice di senso all’interno della quale predisporre un tempo organizzato per svolgere attività, giocare e passare dei momenti di relax adatti e significativi per i bambini e i ragazzi che parteciperanno al progetto.

Beneficiari del progetto sono bimbi di età prescolare, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado con disabilità cognitiva/relazionale.

COS’E’ AUTIBAG?
E’ un kit di materiale personalizzato per ciascun bambino dagli operatori AutiBag; ogni bag contiene attività, giochi a tavolino, giochi motori, attività per il relax,attività che promuovono il raggiungimento di diverse autonomie.

FASI DELL’ATTIVITA’

È previsto un primo incontro con le figure educative che seguono i partecipanti per spiegare, condividere il progetto Eraccogliere i dati dei bambini, in modo da poter adattare e calibrare attività, percorsi di autonomia e giochi mirati e specifici.

Il lavoro degli educatori di riferimento si svolge in modo individuale con ogni bambino, per circa 3/4 ore al giorno, per 3/5 giorni a settimana.

Alla fine di ogni settimana gli educatori partecipanti al progetto si ritrovano e con la supervisione di un operatore Autibag per condividere e individuare elementi di criticità e progettare le attività della settimana seguente.

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani di Bergamo e di Fondazione Mediolanum Onlus che erano già intervenute a favore dei bambini di “Autismo e…” in occasione della raccolta fondi realizzata durante il Concerto delle Stelle dello scorso novembre.

Grazie a questo contributo è stato possibile studiare, progettare e stampare il materiale in 3D, produrre campioni e test, produrre giochi specifici e materiali sensoriali, produrre materiale cartotecnico specifico e le bag nonchè, importantissimo, formare gli educatori coinvolti.

Partner

Condividi l'iniziativa