Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.
Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età
Numero beneficiari: 200
PAESE: Congo
Una luce per Balou è un progetto di Aleimar che nasce per tutelare i bambini disabili affetti da autismo, epilessia e sonnambulismo che rischiano di farsi male in caso di crisi notturne vista la mancanza di illuminazione nel centro di accoglienza “Balou”.
La struttura Balou nasce nel 1980 per supportare bambini disabili indifesi che, nella periferia di Lubumbashi in Congo, e come in tanti altri Paesi in Africa, vengono abbandonati e uccisi perché considerati “portatori di maledizione” o “bambini stregoni”. Purtroppo, ancora oggi in alcune aree del mondo, in particolare quelle più fragili e bisognose di aiuto, la disabilità rappresenta uno stigma per la famiglia che porta a vivere i bambini disabili in una condizione di estrema marginalità.
Balou è uno degli unici due centri in Congo che rappresenta un posto di accoglienza e di speranza per il futuro di oltre 200 bambini e ragazzi con gravi disabilità fisiche e mentali che altrimenti vivrebbero in una situazione di enorme esclusione sociale e familiare. Il Centro è dotato di una scuola primaria e un piccolo ospedale anche per patologie meno gravi.
Il grande problema del centro Balou è la scarsità di energia elettrica: la corrente pubblica è disponibile per meno di un’ora al giorno e il generatore diesel utilizzato finora è guasto. Perciò i bambini disabili rischiano di farsi male di notte in caso di crisi notturne. Ad aggravare la difficile realtà è che la mancanza di elettricità non garantisce l’acqua corrente nei rubinetti del centro. Ciò determina un impoverimento dell’igiene dei bambini che li mette ancora più a rischio dal punto di vista clinico. La situazione era già abbastanza sofferente e la grave emergenza sanitaria ha aumentato la loro vulnerabilità con il rischio di aumentare la possibilità di ammalarsi. A fronte di tale problematica si vuole proteggere i bambini “ridando la luce” al Centro con l’inserimento di un impianto fotovoltaico utilizzando fonti energetiche rinnovabili e pulite in un’ottica di sostenibilità ambientale che potrà garantire luce per 25 anni circa.
DONA ORA, IL TUO AIUTO VALE DOPPIO
Fino al 23 dicembre 2020 puoi sostenere il progetto “Una luce per Balou”:
Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 15.000 mila euro raccolti per garantire ai bambini di Balou un futuro migliore.