Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 2 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile
Non solo pasti ma anche un sorriso e una chiacchierata di cuore: grazie a Fondazione Progetto Arca i volontari di Fondazione Mediolanum hanno avuto la possiblità di partecipare a due importanti momenti di attività in prima linea, dando una mano a tante persone che si trovano in difficoltà.
Alcuni dei nostri ragazzi sono stati di supporto nella Cucina Mobile di Progetto Arca, che si trova in zona Lambrate a Milano, dove hanno dato il loro contributo per distribuire la cena e beni di prima necessità a circa 100 persone e hanno partecipato ad un momento di piccola formazione a cura di Progetto Arca sul servizio in strada, per comprendere meglio quante persone senza dimora vivono a Milano, quali sono le principali difficoltà che incontrano e cosa offrono i servizi sociali.
Altri volontari di Fondazione Mediolanum sono stati coinvolti nell'Unità di strada: qui sono stati guidati dai volontari esperti di Progetto Arca e hanno percorso la zona est della città di Milano, per incontrare circa 40 persone, presso i loro giacigli e portare loro un po' di compgnia.
"Una esperienza unica, come un po' tutte le esperienze che Fondazione Mediolanum Onlus ci permette di fare: ci sono delle situazioni che non si possono immaginare e purtroppo il Covid non ha aiutato. Oltre al primo aiuto, come il pasto caldo o gli indumenti puliti che sono sempre importanti, e il contatto umano che conta. Siamo tornati a casa con una consapevolezza diversa, che ci ha migliorato."