Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 5 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze

Contro la violenza insieme a SOS Villaggi dei Bambini

La violenza domestica minaccia la vita e il legame più prezioso di tutti: quello tra madre e figlio. Fondazione Mediolanum e SOS Villaggi dei Bambini si impegnano insieme per sostenere il progetto Mamma-Bambino.

Numero beneficiari: 73

PAESE: Italia

Ogni anno una donna su 3 subìsce almeno una violenza fisica o sessuale, 400.000 sono i bambini e le bambine vittime di violenza assistita, 91.000 minorenni sono in carico ai servizi sociali perché vittime di una qualche forma di maltrattamento.

Cosa significa?

Vivere in una famiglia dove basta un piccolo incidente o contrattempo per far scattare un’ira incontrollabile, camminare in punta di piedi per fare poco rumore, desiderare di sparire e allo stesso tempo crescere in fretta per poter proteggere la mamma, vedere i lividi sulle sue braccia e nascondersi sotto al tavolo quando le urla diventano insopportabili.

Questa è la violenza domestica raccontata attraverso gli occhi dei bambini. Assistere a questa violenza può avere effetti devastanti su di loro.

Con il progetto “Mamma e Bambino”, nel 2019, SOS Villaggi dei Bambini ha già sostenuto 60 nuclei familiari per un totale di 145 mamme e bambini a Mantova, Ostuni, Roma, Trento e Vicenza. Nei Villaggi SOS i bambini e le loro mamme, vittime di violenzavengono accolti in un posto sicuro e inseriti in un percorso di supporto psicologico per uscire finalmente dall’incubo e dalla paura.

Nel 2020 ancora più mamme e bambini sono vittime di violenza a causa delle chiusure e delle restrizioni dovute all'emergenza di Covid-19: per questo Fondazione Mediolanum decide di supportare il progetto di Sos Villaggi dei Bambini e continuare a garantire gli aiuti, raddoppiando i fondi raccolti per aiutare ancora più mamme e bambini.

Partner

Condividi l'iniziativa