Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 2 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 1 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo.

Corona Virus Prevention Plan insieme ad Alice for Children

Con l’arrivo del Covid-19 anche in Kenya, Alice for Children si è trovata di fronte a un’emergenza nell’emergenza e ha dovuto impegnarsi doppiamente per trovare nuove soluzioni per aiutare le famiglie di Nairobi e Rombo.

Numero beneficiari: 1000

PAESE: Kenya

Con l’arrivo del Covid-19 anche in Kenya, Alice for Children si è trovata di fronte a un’emergenza nell’emergenza e ha dovuto impegnarsi doppiamente per trovare nuove soluzioni per aiutare le famiglie di Nairobi e Rombo.

I bambini e le famiglie stanno vivendo una nuova fase che si teme avrà conseguenze terribili: il lockdown si è portato dietro disoccupazione, mancanza di cibo, penuria di acqua pulita e altre problematiche gravissime per la popolazione delle già vulnerabili baraccopoli di Nairobi. L’emergenza si sta trasformando in una crisi alimentare e umanitaria senza precedenti.

Per questo Alice for Children ha lanciato il Corona Virus Prevention Plan, che lavora su tre fronti:

  • assistenza medica di base
  • distribuizone del cibo
  • acquisto e distribuzione di materiale medico sanitario

Per fare ciò si è resa necessaria la collaborazione di due piccoli “ospedali ” governativi all’ interno dello slum, il Dandora Level II Health Center & Korogocho Health Center. Si tratta di ambulatori che, pur sprovvisti di quasi tutto ciò che serve, devono assistere le centinaia di famiglie assembrate all’interno delle baraccopoli.

Sono stati acquistati dispositivi di protezione individuale (mascherine FFP3, guanti, alcool, igienizzanti) e prodotti medici di base (termometri, misuratori di ossigeno) e si è iniziato a costituire un dispensario medico di riferimento per le cliniche governative e per la comunità, con medicinali da banco che le famiglie non possono permettersi di acquistare.

E’ stata assunta un’infermiera che, con le insegnanti e le assistenti sociali di Alice for Children, si reca ogni giorno a visitare circa venti di famiglie per fare un controllo sanitario, provare la febbre, dare istruzioni su come riconoscere i sintomi e se necessario, lasciare medicine. Inoltre, può accompagnare subito all’ospedale eventuali casi che apparissero già gravi.

Inoltre, Alice for Children ha organizzato la distribuzione di pacchi alimentari ai beneficiari dei programmi e alle loro famiglie; a causa del lockdown gli adulti non possono uscire dalle baracche e dunque non possono lavorare, faticando ad acquistare cibo per sé ed i propri figli. Con la distribuzione di cibo (farina, polenta proteica) si riesce a dare un supporto nutrizionale importante per i più piccoli prevenendo l’insorgere della malnutrizione.

 

RISULTATI RAGGIUNTI

Insieme ad Alice for Children siamo già riusciti a garantire:

  • visita medica per 698 famiglie e 2897 bambini, a Nairobi e a Rombo;
  • distribuzione di 2792kg di farina proteica;
  • consegna di paracetamolo, sciroppo e altri medicinali a 60 bambini sintomatici;
  • fornitura di mascherine FFP3 a 100 bambini con malattie croniche gravi;
  • distribuizione di 10.100 assorbenti igienici a 505 ragazze e bambine.

A inizio 2020 Fondazione Mediolanum aveva già deciso di continuare a supportare, insieme alla società finanziaria-immobiliare Didinvest, il progetto Food4Life a Dandora, che sosteniamo da anni e che abbiamo visitato a novembre 2019con la nuova erogazione di 40.000 euro abbiamo contribuito a coprire le spese di cibo sia per le famiglie dei bambini della discarica sia per il cibo dei pranzi per i bambini della scuola.

Per questa nuova sfida legata al Covid-19 Fondazione Mediolanum insieme alla società DIRR srl ( Biancolatte ) ha deciso di supportare nuovamente Alice for Children con una erogazione pari a 20.000 euro a favore del progetto Corona Virus Prevention Plan.

Partner

Condividi l'iniziativa