Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 7 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 6 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 2 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

Emergenza terremoto Siria e Turchia

Sosteniamo 800 famiglie che vivono nelle città di Aleppo, Knaye e Latakia colpite dalle scosse del 6 febbraio attraverso la distribuzione di coperte, pasti caldi e l'accoglienza degli sfollati.

BAMBINI AIUTATI: 1.000

PAESE: Siria

Un terremoto senza precedenti che ha portato di nuovo distruzione e morte a nord-ovest della Siria.

I morti sono ormai decine di migliaia all’interno del paese e altrettante sono le persone sfollate le cui case sono distrutte e hanno perso di nuovo tutto. La situazione nella città di Aleppo, in particolare, è grave: molti edifici sono crollati e si continua a scavare senza sosta tra le macerie; molta gente è scappata dalle case, al buio, perché nel paese non c’è corrente elettrica.
In questa fase l’intervento si concentra sulla prima assistenza a centinaia di famiglie. Il progetto ha l’obiettivo di assistere 800 famiglie che vivono nelle aree più colpite dal terremoto rispondendo ai bisogni primari:

  • distribuzione di coperte alle famiglie, fondamentale per far fronte al primo bisogno che è ripararsi dal freddo, date le temperature rigide e l’assenza in tante aree di riscaldamento ed elettricità;
  • distribuzione di 1.500 pasti caldi al giorno: riso, carne, verdura, frutta, pane. I pasti caldi vengono preparati e distribuiti all’interno della cucina sociale aperta da un anno davanti alla parrocchia di S. Francesco ad Aleppo. La cucina sociale è sempre stata operativa nel corso degli ultimi 12 mesi per la distribuzione di pasti a 1.000 persone al giorno tra le più vulnerabili della città. Oggi, a seguito del terremoto, si è deciso di aumentare eccezionalmente la capacità di produzione della cucina fino a 1.500 pasti e di distribuirli a tutte le famiglie che necessitano sostegno.
  • riparo per 200 famiglie sfollate all’interno dei conventi francescani, la cui casa è stata completamente distrutta: vengono accolte all’interno dei conventi dove sono stati posizionati dei materassi per permettere loro di dormire in condizioni dignitose e vengono assistite attraverso la distribuzione di cibo e beni primari.

Le attività descritte vengono gestite dallo staff di Pro Terra Sancta di Aleppo e Damasco, insieme ai volontari delle parrocchie francescane di Aleppo, Latakia e Knaye che seguono la selezione dei beneficiari e la distribuzione dei beni. 

Aiutaci anche tu!

DONA ORA sul conto corrente di Fondazione Mediolanum con:

IBAN: IT68C0306234210000000417750
Causale: Emergenza Terremoto Turchia e Siria

Il tuo aiuto vale doppio

Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 40.000 euro raccolti con l'obiettivo di aiutare più famiglie e bambini.

 

Partner

Condividi l'iniziativa