Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Fondazione Mediolanum "Raddoppia l'amore" per i bambini malati di tumore

Fondazione Mediolanum Onlus insieme a Fondazione ANT per sostenere, per un anno, il servizio di assistenza domiciliare dedicato ai piccoli pazienti oncologici.

15 FAMIGLIE AIUTATE

PAESE: Italia

La vita di un bambino malato di tumore è fatta di tanti no. È difficile spiegare a un bimbo che non può correre perché ha il tubicino dell’infusione, che non può giocare con i suoi amici, non può rischiare di farsi male. Occorre anche dare alcuni Sì importanti:
Sì, puoi stare a casa anche oggi
Sì, se non ti senti tanto bene chiamiamo la dottoressa a casa
Sì, facciamo il prelievo qui. 

A partire dal 20 ottobre con l’iniziativa di crowdfunding “Raddoppia l’Amore” sarà possibile sostenere un anno di lavoro di un medico dedicato al progetto di assistenza domiciliare Bimbi in ANT che Fondazione ANT riserva ai pazienti oncologici in fascia pediatrica e adolescenziale.

Il servizio di assistenza domiciliare "Bimbi in ANT", affidato a medici, infermieri e psicologi specializzati, va incontro alle necessità del bambino, garantendo al piccolo paziente e ai suoi familiari un sostegno professionale completamente gratuito e attivo in ogni momento, se necessario, anche di notte e nei giorni festivi. Il progetto "Bimbi in ANT" non sostituisce l’indispensabile lavoro d’équipe del reparto ospedaliero ma vi si affianca con un’assistenza complementare e a domicilio, riducendo i frequenti ricoveri e le visite ambulatoriali.

Fondazione Mediolanum Onlus si impegna a raddoppiare, i primi 15.000 euro raccolti per consentire a Fondazione ANT di continuare a offrire cure domiciliari ad altri piccoli pazienti oncologici, evitando il più possibile visite in day hospital stressanti sotto il profilo psicologico e fisico. Ci aiuti?

 

 

Partner

Condividi l'iniziativa