Numero beneficiari: 450
PAESE: Italia
Anche nel 2019 Fondazione Mediolanum Onlus partecipa al Giro d’Italia con l’obiettivo di aiutare sempre più bambini: quest’anno viene promossa la raccolta fondi “Come a casa” che ha l’obiettivo di offrire accoglienza gratuita, per un anno, alle famiglie con minori gravemente malati, costretti a trascorrere lunghi periodi lontano da casa per curarsi.
Banca Mediolanum celebra il diciassettesimo anno consecutivo insieme al Giro d’Italia, che giunge quest’anno all’edizione 102. La Banca, dal 2003 sponsor del Gran Premio della Montagna, rinnova infatti anche per il 2019 l’impegno con la Maglia Azzurra. Il GPM, che esalta la fatica, la forza del singolo e contestualmente il lavoro di squadra e la sinergia, rappresenta da sempre valori in fortissima sintonia con Banca Mediolanum.
Un giro nel Giro quello che negli anni Banca Mediolanum ha costruito con le numerose iniziative organizzate provincia per provincia insieme ai fuoriclasse e storici testimonial: Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini e Alessandro Ballan.
Grazie all’impegno dei Family Banker® di Banca Mediolanum sul territorio numerose sono state le attività di relazione con la clientela e con gli appassionati nelle località di partenza e di arrivo di ogni tappa.
RACCOLTA FONDI “COME A CASA”
In occasione di questa edizione del Giro d’Italia sono stati raccolti fondi per il progetto “Come a casa” insieme alle associazioni A.B.C., CasAmica e Cilla per sostenere 450 bambini gravemente malati e le loro famiglie, in tutta Italia, che sono costretti ad allontanarsi da casa per alloggiare vicino alle strutture ospedaliere presso cui ricevere le cure necessarie.
MAGLIA AZZURRA DELLA SOLIDARIETA’
E’ Verona la città italiana che, in occasione dei Mediolanum Party di Banca Mediolanum, ha realizzato la donazione media pro-capite più alta e si è aggiudicata il titolo di città più solidale 2019 vincendo una maglia autografata da Sara Doris, Presidente Esecutivo di Fondazione Mediolanum Onlus.
Sasso Marconi (BO), 10 Maggio 2019
Palazzo De Rossi – raccolti 2.015 €
GUARDA LA GALLERIA
Signa (FI), 12 Maggio 2019
Villa Castelletti – raccolti 1.975 €
GUARDA LA GALLERIA
Gavorrano (GR), 13 Maggio 2019
Cantina Rocca Frassinello – raccolti 2.265 €
GUARDA LA GALLERIA
Roma, 14 Maggio 2019
Museo Nazionale Arti e Trad. Popolari – raccolti 2.368 €
GUARDA LA GALLERIA
Sermoneta (LT), 15 Maggio 2019
Ristorante “La Catena” – raccolti 1.810 €
GUARDA LA GALLERIA
Foggia, 16 Maggio 2019
Villa Freda – raccolti 1.960 €
GUARDA LA GALLERIA
L’Aquila, 17 Maggio 2019
Relais Magione Papale – raccolti 2.240 €
GUARDA LA GALLERIA
Pesaro, 18 Maggio 2019
Villa Cattani (PS) – raccolti 2.120 €
GUARDA LA GALLERIA
Ravenna, 19 Maggio 2019
Museo Classis – raccolti 2.170 €
GUARDA LA GALLERIA
Modena, 21 Maggio 2019
Acetaia Leonardi – raccolti 3.425 €
GUARDA LA GALLERIA
Alessandria, 22 Maggio 2019
Castello di Lajone – raccolti 2.665 €
GUARDA LA GALLERIA
Moncalieri, 23 Maggio 2019
Castello di Moncalieri – raccolti 2.495 €
GUARDA LA GALLERIA
Como, 26 Maggio 2019
Serra Rattiflora – raccolti 2.785 €
GUARDA LA GALLERIA
Mogliano Veneto, 30 Maggio 2019
Filanda Motta – raccolti 3.230 €
GUARDA LA GALLERIA
Verona, 1 Giugno 2019
Palazzo della Gran Guardia – raccolti 3.785 €
GUARDA LA GALLERIA
Tutte le tappe del Giro Mediolanum 2019 sono sulle pagine Facebook e Twitter della Fondazione con gli hashtag #StorieDalGiro #FondazioneMediolanum e #comeacasa