Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Donati 148 mila euro a Gaslininsieme Ets per accogliere le famiglie dei piccoli pazienti

La consegna ufficiale dell’importante donazione grazie all’iniziativa “Piccoli grandi sogni” di Banca Mediolanum per mano della vicepresidente della banca, Sara Doris all’Istituto Gaslini tramite Gaslininsieme Ets per il progetto “Accogliere oltre che curare” a favore di oltre 400 famiglie.

FAMIGLIE: 400

PAESE: ITALIA

Banca Mediolanum e Fondazione Mediolanum sostengono l’Istituto Gaslini tramite Gaslininsieme Ets nel progetto “Accogliere oltre che curare” con una importante donazione che permetterà di sostenere circa 400 famiglie di bambini in cura presso l’ospedale pediatrico ligure, offrendo il sostegno economico necessario per permettere ai famigliari di stare vicino ai pazienti ospedalizzati.

Grazie al progetto di accoglienza sarà possibile fornire ogni giorno la migliore offerta assistenziale ai piccoli pazienti garantendo prima di tutto la giusta ospitalità alle loro famiglie. Ogni anno lo Sportello Ospitalità e Servizio Sociale del nostro Istituto Gaslini gestisce circa 1200 accessi per l’alloggio delle famiglie dei bambini ricoverati provenienti da tutta Italia o da oltre 60 Paesi del mondo. Un contributo così importante come quello di Banca Mediolanum e Fondazione Mediolanum consentirà di fornire il supporto economico necessario a una grandissima parte di queste famiglie.

«Questa donazione - afferma Sara Doris, vicepresidente di Banca Mediolanum e Presidente di Fondazione Mediolanum - è il frutto di azioni sinergiche che la Banca ha messo in campo insieme ai clienti e a Fondazione Mediolanum coerentemente con i valori che da sempre ci contraddistinguono. Ringrazio l’Istituto Gaslini che ci ha dato la possibilità di conoscere i progetti di cura e accoglienza e poter così contribuire a realizzarli per offrire ai piccoli pazienti la migliore assistenza possibile e l’ospitalità alle loro famiglie, azione necessaria affinché possano stare vicini durante il periodo di degenza. Donare cura e accoglienza significa rendere incisiva e produttiva la pratica del bene ed è la testimonianza della responsabilità sociale che si alimenta nell’operare insieme».

La collaborazione rientra nel progetto benefico “Piccoli grandi sogni”, promosso da Banca Mediolanum e Fondazione Mediolanum a favore di tre realtà italiane tra le più rilevanti in ambito pediatrico ospedaliero, con l’obiettivo di migliorare le possibilità di cura per i piccoli pazienti. Oltre all’Istituto Gaslini e a Gaslininsieme Ets di Genova, infatti, destinatari di questa iniziativa benefica sono l’Associazione A.B.C. del Burlo Garofolo di Trieste e la Fondazione Santobono-Pausilipon di Napoli.

Una raccolta fondi importante che è stata possibile grazie all’impegno di Banca Mediolanum, che ha voluto trasformare le scelte dei clienti in un gesto solidale.

I clienti che hanno sottoscritto i prodotti della Banca abbinati al progetto solidale, nei mesi tra ottobre e dicembre 2023, infatti, hanno contribuito alla raccolta fondi di Fondazione Mediolanum a favore dei tre enti che operano in importanti ospedali pediatrici italiani. Un’iniziativa solidale che ha consentito alla Banca di devolvere, con una donazione automatica di 3, 6, 25 oppure 50 euro (a seconda del tipo di prodotto sottoscritto dal cliente), 441.319 euro a Fondazione Mediolanum che ha erogato l’intero importo, in parti uguali, a sostegno dei minori in cura presso l’Istituto Gaslini di Genova, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli, e IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste.

Partner

Condividi l'iniziativa