Il 2015 di Fondazione Mediolanum

Nel 2015 Fondazione Mediolanum ha erogato 830.950 € e sostenuto 24 progetti di 19 associazioni per un totale di 26 interventi in 12 paesi, aiutando oltre 3.000 bambini.

Nel 2015 Fondazione Mediolanum ha erogato 830.950 € e sostenuto 24 progetti di 19 associazioni per un totale di 26 interventi in 12 paesi, aiutando oltre 3.000 bambini.
La Fondazione ha distribuito quasi equamente le proprie risorse a favore di progetti in Italia e nel resto del mondo.

I finanziamenti a favore degli ambiti della ricerca e della sanità rimangono pressoché invariati rispetto al 2014 mentre quelli a favore dei progetti di assistenza subiscono un aumento vertiginoso a discapito di quelli a favore di scuola. Questa nuova ripartizione trova diverse spiegazioni: nella tipologia dei progetti di raccolta fondi semestrale, Ogni bambino ha diritto a una vita normale e Insieme per dare speranza; sul tema del bando, la Nutrizione, più vicino ad interventi assistenziali; per il finanziamento di progetti emergenziali (Nepal e Siria).

 

UN ANNO DA RECORD

Nel corso dell’anno Fondazione Mediolanum Onlus ha raggiunto diversi traguardi, di seguito i principali: a maggio si è concluso il primo contest per la rete di vendita di Banca Mediolanum, legato alla promozione del servizio Centesimi che contano presso la propria clientela; nel mese di ottobre, nella suggestiva cornice del Museo Enzo Ferrari, si è tenuta la prima Charity Dinner di Fondazione, in occasione della quale è stata realizzata un’ottima raccolta fondi a favore del progetto Insieme per dare speranza. In dicembre la Fondazione ha realizzato e partecipato, insieme a Mission Bambini, a #PerUnCuoreNuovo, la prima missione umanitaria in Cambogia per permettere ad un’equipe internazionale di medici cardiochirurghi  di operare gratuitamente 11 bambini cardiopatici ricoverati presso l’Angkor Hospital for Children di Siem Reap.

Grande soddisfazione, infine, anche per l’attività di volontariato: a fine anno sono oltre 70 i FondaFriends, gli angeli che dedicano il loro tempo libero alle iniziative della Fondazione, contribuendo ad aiutare sempre più bambini.

Tutti i dettaglio all’interno del bilancio 2015.

Condividi l'iniziativa