Numero beneficiari: 450
PAESE: Italia
L’Arte, simbolo di connessione e cultura tra gli esseri umani di ogni tempo, di ponte tra passato, presente e futuro è il motto di “Centodieci è Arte” di Mediolanum Corporate University (MCU), il ciclo di incontri sul territorio nati per diffondere la cultura dell’arte in tutte le sue espressioni.
Sabato 16 febbraio, a Treviso, negli uffici di Banca Mediolanum si è svolta l’inaugurazione della Mostra “Andy Warhol. L’alchimista degli anni sessanta” di Andy Warhol.
Le 10 opere esposte fanno parte della Mostra presente dal 25 gennaio al 28 aprile 2019 presso la Villa Reale di Monza, curata da Maurizio Vanni e patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla città di Monza.
Con questo spirito MCU è lieta di presentare alcune opere realizzate dal padre della Pop Art in grado di ripercorrere il suo universo creativo, attraverso le icone più riconoscibili della sua arte, dalle serie dedicate a Jackie e John Kennedy a quelle consacrate al mito di Marilyn Monroe, dalla osservazione critica della società contemporanea, attraverso la riproduzione seriale di oggetti della quotidianità consumista, all’analisi dei altri aspetti come la musica o la rivoluzione sessuale.
In occasione della mostra, che durerà fino a domenica 31 marzo 2019 e che sarà visitabile gratuitamente prenotando al numero 0422 590151, è possibile sostenere il progetto “Come a casa” di Fondazione Mediolanum Onlus insieme alle associazioni A.B.C., CasAmica e Cilla, a favore di 450 minori gravemente malati, che devono trascorrere lunghi periodi lontano da casa per curarsi.