Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

INSIEME, DIAMO AI PICCOLI EROI UN SUPERPOTERE IN PIÙ

Grazie a Banca Mediolanum, Fondazione Mediolanum può sostenere tanti piccoli pazienti malati di tumore insieme a tre fondazioni impegnate in ambito oncologico pediatrico.

26.700

PAESE: Italia

Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022, sottoscrivendo uno dei prodotti abbinati all’iniziativa INSIEME, DIAMO AI PICCOLI EROI UN SUPERPOTERE IN PIÙ di Banca Mediolanum, i clienti contribuiscono attivamente alla raccolta fondi di Fondazione Mediolanum Onlus a favore di Fondazione dell'Ospedale pediatrico Meyer, Fondazione Ospedale Bambini Buzzi Onlus e Fondazione Bambino Gesù Onlus impegnate in ambito oncologico pediatrico. Grazie a questa iniziativa, Banca Mediolanum effettuerà infatti una donazione automatica alla Fondazione, che verrà devoluta ai tre partner con l’obiettivo di sostenere, unendo le forze, migliaia di piccoli eroi.

I PROGETTI

Attraverso il progetto “Sostegno al centro di eccellenza di oncologia pediatrica del Meyer”, Fondazione dell'Ospedale pediatrico Meyer supporterà la ricerca su un tumore tipicamente pediatrico quale il neuroblastoma e sul sarcoma di Ewing, che colpisce adolescenti e giovani adulti.

Fondazione Ospedale Bambini Buzzi Onlus con la nuova “Sala dei Sogni”, realizzerà una sala di addormentamento, accogliente e confortevole, attrezzata con 6 letti per accogliere i piccoli pazienti e i loro genitori prima dell'ingresso nelle rispettive sale operatorie.

Infine, con il progetto “Frammenti di Luce”, Fondazione Bambino Gesù Onlus garantirà cure mediche per i pazienti “umanitari”, ovvero quei bambini affetti da gravi malattie, per lo più tumori che, nel loro Paese, non avrebbero alcuna possibilità di cura e che in Italia sono sprovvisti di qualsiasi forma di copertura delle spese mediche, perché né cittadini italiani, né appartenenti all’Unione Europea, né sostenuti da organizzazioni umanitarie o benefiche.

Complessivamente verranno aiutati 26.700 bambini.

Partner

Condividi l'iniziativa