PAESE: Italia
Si è svolta in data 2 maggio a Tolentino (MC) la cerimonia per la consegna dei due premi del Bando “Infanzia al Centro” del valore complessivo di 100.000 € alle due associazioni che si sono distinte sul territorio colpito dal sisma con progetti a favore dell’infanzia.
Sara Doris, Presidente di Fondazione Mediolanum Onlus, ha premiato con 70.000 € l’associazione Apurimac Onlus per l’iniziativa “Spazi sicuri per i giovani di Tolentino” : il progetto intende riabilitare gli ambienti del convento di San Nicola da Tolentino considerati inagibili a seguito del terremoto per ripristinare le attività rivolte a bambini e giovani della città. Il convento, viene aperto alla comunità, a giovani e bambini, senza preclusioni di credo e diventa un luogo vivo di scambio e crescita, ancor più importante in un contesto di ripresa per curare i traumi e le ferite che il sisma ha lasciato dentro a tanti bambini della città. Inoltre si tratta di un luogo storico e simbolico ed è importante che la storia delle città colpite dal terremoto non venga persa.
Il secondo premio di 30.000 € è andato a L’Albero della Vita Cooperativa Sociale per l’iniziativa “Ricostruire le storie” : il progetto si prefigge di avviare attività ludico ricreative e servizi di supporto psicologico ai bambini e alle famiglie di Acquasanta Terme (AP), paese gravemente danneggiato dal terremoto, in collaborazione con gli enti del territorio”. L’attivazione di un percorso educativo rivolto all’infanzia persegue la finalità di fornire un punto di riferimento nel territorio per i minorenni e i nuclei familiari coinvolti nelle problematicità relative al sisma e alla ricostruzione. Protezione del bambino, accoglienza, sostegno alla famiglia e partecipazione attiva nel contesto post sisma sono le principali finalità che il centro educativo si propone, alla luce della necessità di accompagnare l’emergere delle potenzialità degli individui (adulti e bambini), dei gruppi e della comunità, nel processo di ristrutturazione esterna ma anche e soprattutto interiore in cui sono impegnati.
Con il Bando “Infanzia al Centro” – ha dichiarato Sara Doris, Presidente di Fondazione Mediolanum Onlus – abbiamo voluto dare il nostro contributo per stare vicino alle popolazioni colpite dal sisma, mantenendo viva l’attenzione anche nella fase post emergenziale. C’è ancora molto da fare per le persone – continua Sara Doris – in particolare per i bambini a cui rivolgiamo la nostra attenzione perché rappresentano la speranza e il futuro del mondo e da soli non possono uscire dal disagio e dalle difficoltà. Con la Fondazione – conclude Sara Doris – negli ultimi 12 anni siamo riusciti ad aiutare 51.000 bambini in condizione di disagio in Italia e in 39 paesi del mondo, erogando € 10 milioni a 309 progetti. Auspico che la Fondazione possa incrementare sempre di più il proprio sostegno all’infanzia”.