Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 8 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.
Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti
Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 4 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.
Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti
Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 1 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.
Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo.
241
PAESE: Italia
In Italia, a causa degli eventi pandemici, un numero crescente di famiglie, molte delle quali già in situazione di vulnerabilità economica o sociale, ha subito un drammatico peggioramento delle proprie condizioni di vita.
Nel 2021, la povertà assoluta in Italia ha colpito 1 milione 382 mila minori.
Il miglior interesse per ogni bambino è crescere nella propria famiglia d’origine.
Per questo, Fondazione Mediolanum ha deciso di impegnarsi per tutto il 2023 insieme a SOS Villaggi dei Bambini, Comunità Papa Giovanni XXIII e Associazione CAF Onlus impegnate per contrastare emarginazione e povertà, con la raccolta fondi “Prendiamoci per mano” che ha l’obiettivo di rafforzare le capacità genitoriali delle famiglie e prevenire le cause che portano alla separazione dei legami familiari.
Con il tuo contributo, 241 minori e le loro famiglie, in tutta Italia, riceveranno sostegno in ambito educativo, psicologico, sociale e lavorativo,
Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti.
COME CONTRIBUIRE
Puoi donare fino al 31/12/2023 a favore di Fondazione Mediolanum: