Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 4 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti

Raccolta fondi Alziamo lo sguardo

Attraverso la campagna di raccolta fondi “Alziamo lo sguardo”, Fondazione Mediolanum Onlus ha sostenuto le associazioni AIPD (sezione Versilia e sezione Catania), AGPD Onlus e Vite Vere Down DADI Onlus, impegnate per migliorare la qualità della vita dei bambini con sindrome di Down e delle loro famiglie.

Numero beneficiari: 275

PAESE: Italia

Attraverso la campagna di raccolta fondi “Alziamo lo sguardo”, Fondazione Mediolanum Onlus ha sostenuto le associazioni AIPD (sezione Versilia e sezione Catania), AGPD Onlus e Vite Vere Down DADI Onlus, impegnate per migliorare la qualità della vita dei bambini con sindrome di Down e delle loro famiglie.

 

Si è concluso il 30 giugno 2018 il progetto di raccolta fondi “Alziamo lo sguardo” il cui obiettivo era accompagnare, motivare e sviluppare il potenziale di bambini con Sindrome di Down nel loro percorso di autonomia dall’infanzia alla vita adulta: sono stati complessivamente raccolti 100.774,85 € cui vanno aggiunti 30.000,00 € di contributo per il raddoppio di Fondazione Mediolanum Onlus per un totale complessivo di € 130.774,85 da dividere fra le associazioni.
Con questi aiuti verranno offerti anche servizi di informazione e sostegno alle famiglie affinché possano accogliere al proprio interno una persona con disabilità intellettiva senza sentirsi soli, costruire con maggiore serenità la relazione con il proprio piccolo e stimolare le occasioni di condivisione con altri genitori.
Grazie al sostegno di tutti coloro che hanno sostenuto la campagna di raccolta fondi “Alziamo lo sguardo“ verranno aiutati 275 minori con Sindrome di Down, e le loro famiglie, in tutta Italia.

E’ possibile continuare a seguire l’iniziativa sui canali social Facebook Twitter di Fondazione Mediolanum Onlus utilizzando l’hashtag #AlziamoLoSguardo.

Partner

Condividi l'iniziativa