Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 4 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.
Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti
Numero beneficiari: 80
PAESE: Turchia
A Reyhanli, in Turchia, la Plaster School di Every Child Is My Child è un luogo dove dare istruzione e serenità a quei bambini siriani cui la guerra sta portando via l’infanzia.
Da sempre interessata agli ultimi, ai figli dei profughi appena arrivati, ai portatori di handicap, ai bambini costretti dalla miseria a lavorare e a cercare l’elemosina, la Plaster School ha lo scopo di preparare gli studenti per inserirli con successo nelle scuole pubbliche turche e permettere loro di continuare il percorso didattico nel paese che, seppur con tanti ostacoli, li sta ospitando.
La Plaster School non è solo una scuola, è una famiglia allargata dove, oltre al soddisfacimento dei bisogni primari quali il cibo e il sostegno morale, si provvede all’aiuto per risolvere anche i problemi burocratici.
Nel 2020, a causa delle chiusure dovute al Covid, anche la Plaster School si è dovuta adeguare ad una didattica a distanza, con un’attenzione particolare ai portatori di handicap e ai bambini con gravi difficoltà di apprendimento: i maestri e le maestre, rispettando le norme di sicurezza, hanno portato a 125 bambini più sfortunati i compiti a casa, rafforzando il legame con la scuola.
In un anno così complicato, in cui la situazione pandemica ha aggravato le enormi difficoltà che questi ragazzi già devono affrontare, Fondazione Mediolanum ha deciso di supportare la Plaster School per permettere a questi piccoli di continuare a studiare in sicurezza.
Nel 2020 sono stati organizzati anche dei seminari tenuti da una psicologa e indirizzati alle mamme di bambini con problemi legati alla guerra, dalla enuresi notturna alle crisi di panico. Inoltre, sono stati parecchi i bambini che hanno potuto beneficiare di cure psicologiche individuali o di interventi mirati alla comprensione del linguaggio per i sordomuti presenti.
L’atmosfera che viene a crearsi alla Plaster è quella di un’isola felice, un luogo caldo, pulito dove le attività sempre diverse sono stimolanti e fanno stare bene. Per questi bambini avere tutti i giorni un pasto caldo e ogni settimana un pacchetto di cibo da portare a casa è estremamente importante.
Seguite il progetto sui social utilizzando #FondazioneMediolanum e #PlasterSchool