Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 4 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 2 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

Un pasto al giorno per i bimbi di Amici per il Centrafrica

Nella scuole di Ngouma, nella Repubblica Centrafricana, mancava un servizio mensa: Fondazione Mediolanum si è impegnata insieme ad Amici per il Centrafrica per garantire ai piccoli studenti almeno un pasto equilibrato al giorno, incentivando la continuità nella frequenza scolastica.

354 bambini aiutati

PAESE: Repubblica Centrafricana

I pigmei AKA sono una delle popolazioni più antiche del Centrafrica che vive tutt’ora secondo un sistema socioeconomico tradizionale. Abitanti della foresta, divisi in accampamenti di 30-40 persone, la cui economia si basa sulla caccia per gli uomini e sulla raccolta di frutti, tuberi e insetti per le donne, i pigmei AKA sono la testimonianza di una coabitazione difficile fra passato e presente.

Dal 2000, l’Associazione Amici per il Centrafrica ha promosso progetti a sostegno dei Pigmei Aka, per garantire servizi sanitari, istruzione ed educazione, occupandosi della difesa dei loro diritti, della formazione e dell’avvio di attività agricole in alternativa alla caccia, favorendo così lo sviluppo di una propria autonomia all’interno della comunità.
Negli anni, Amici per il Centrafrica è riuscita a costruire nel villaggio di Ngouma un pozzo, gli orti per progetti agricoli, un piccolo dispensario pediatrico, le abitazioni per gli insegnanti e per i volontari, la scuola materna “della Gioia”, già sostenuta da Fondazione Mediolanum nel 2019, e la scuola primaria “Daniele Comboni”, che permettono a questo popolo, considerato “l’ultimo tra gli ultimi”, di poter accedere ad una formazione scolastica. 

Le scuole sono frequentate da 354 bambini. Amici per il Centrafrica Onlus si occupa di fornire il materiale didattico e della gestione sia del corpo docenti che delle strutture scolastiche ma per il 2020 si è reso necessario avviare un servizio “mensa” nelle scuole, al fine di garantire ai bambini frequentanti almeno un pasto al giorno fino a giugno 2021, con l'obiettivo di agevolare la frequenza alla scuola stessa.

Fino al 30 novembre 2020 è sttao possibile sostenere questo progetto con un bonifico bancario intestato a Fondazione Mediolanum Onlus:
IBAN: IT68C0306234210000000417750
Causale: Mensa scolastica per i bambini di Ngouma

Fondazione Mediolanum ha raddoppiato i primi 20.000 euro raccolti con l'obiettivo di aiutare sempre più ragazzi.

Risultati Raggiunti

Grazie ad Amici per il Centrafrica siamo riusciti a garantire a 354 piccoli studenti un pasto al giorno fino a giugno 2021: in questo modo si agevola anche la frequenza alla scuola stessa.

Partner

Condividi l'iniziativa