Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.
Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età
Se in Europa si ricomincia a respirare ad Haiti la situazione è ancora grave: gli ospedali St. Damien e St. Luc necessitano di nuovi letti di terapia intensiva con respirazione assistita, farmaci e dispositivi di protezione individuale.
In Haiti l’epidemia da Covid-19 è comparsa verso i primi giorni di aprile 2020, peggiorare una situazione sanitaria economica e sociale già estremamente compromessa a causa dei disordini e delle violenze in atto dal febbraio dell'anno precedente.
A partire da maggio 2021 la situazione si è ulteriormente aggravata per la presenza delle varianti brasiliane, i vaccini non sono disponibili nel paese e arginare il contagio risulta sempre più difficile.
Fin dai primi giorni della pandemia anche presso l’Ospedale per adulti St Luc è stato creato un centro Covid con 100 letti dedicati e da aprile 2020 a maggio 2021 sono stati accolti circa 700 casi confermati.
A luglio 2021 I letti sono pieni, non c’è abbastanza ossigeno, le terapie intensive sono in difficoltà perché già impegnate da pazienti non Covid. Il centro di produzione di ossigeno medicale presso l’Ospedale St Luc non riesce a produrre un numero di bombole adeguato al bisogno. Occorre quindi acquistare nuove bombole per il riempimento, un concentratore e installare nuove prese per l’ossigeno ai letti dei pazienti.
Aiutaci anche tu, DONA entro il 18 luglio 2021. Fondazione Mediolanum raddoppia le donazioni!
COME CONTRIBUIRE:
- con bonifico: su conto corrente di Fondazione Mediolanum Onlus
- con PayPal: direttamente qui