“Troppo grandi per stare in un pianeta così piccolo” il webinar Baobab con Aisla

Sabato 20 novembre 2021, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, annunciati in diretta streaming sulle pagine social di Banca Mediolanum, Fondazione Mediolanum Onlus e Aisla i risultati della ricerca avviata nel 2019 e condotta dall’Università di Padova.

46

Fondazione Mediolanum, Aisla e Università di Padova insieme per il primo studio al mondo sugli effetti emotivi della Sla nei bambini.

L’insorgere di una malattia invalidante come la SLA modifica non solo la vita di chi ne è colpito ma anche quella dell’intero nucleo famigliare.

Quali sono gli aspetti che incidono sulla loro crescita emotiva e come è possibile sostenerli?

Queste sono solo alcune delle domande a cui verranno date risposte durante il webinar sul Progetto Baobab “Troppo grandi per stare in un pianeta così piccolo”

Sabato 20 novembre a partire dalle 9.30, in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, saranno annunciati in diretta streaming sulle pagine social di Banca Mediolanum, Fondazione Mediolanum Onlus e Aisla, i risultati della ricerca avviata nel 2019 e condotta dall’Università di Padova 

IMPORTANTE: il programma scientifico è anche ECM per le professioni sanitarie e dà diritto a 1,5 crediti formativi

COME PARTECIPARE
Per accreditarsi è necessario iscriversi a questo link e seguire la diretta via zoom con le credenziali che saranno inviate.
Per maggiori informazioni formazione@aisla.it oppure 02 6698 2114.
Guarda il programma completo

Partner

Condividi l'iniziativa